Santiago Fernandez è un giovane pianista classe 1998, nato in Toscana ma per metà di origini dominicane. Appassionatosi alla musica sin dall’età di 9 anni, dapprima si dedicherà allo studio della musica classica, formandosi al Conservatorio “Luigi Cherubini” di Firenze e diplomandosi in pianoforte con una Tesi di Laurea incentrata sulla musica per pianoforte di Debussy e Ravel, per poi infine approdare successivamente al jazz. Ha avuto modo negli ultimi anni di studiare e/o collaborare sia con grandi maestri che con giovani talenti della florida scena jazz italiana e in particolare toscana, avendo negli anni l’opportunità di suonare in importanti festival e club italiani ed internazionali come “Torino Jazz Festival”, “Il Jazz Italiano per le Terre del Sisma” (L’Aquila), Opus Jazz Club (Budapest), Istituto Italiano di Cultura di Parigi, 38Riv Jazz Club (Parigi), Fare Music Festival, Firenze Jazz Festival e tanti altri. Santiago ha frequentato la Siena Jazz University, luogo da sempre deputato a favorire incontri continui fra musicisti e a favorire grandi scambi d’idee e conoscenze.
Ed è proprio all’interno di Siena Jazz che nascerà il quintetto in questione che ha registrato il disco “Imaginary Soundtrack”, un gruppo formato dunque, oltreché da colleghi musicisti, anche da persone legate da una forte amicizia, dall’esperienza comune vissuta e dalla voglia di condividere quella che è la loro più grande passione e ragione di vita: la musica. La line-up del gruppo vede la partecipazione di Fabrizio Doberti alla batteria, Federico Campanello al contrabbasso, Edoardo Ferri alla chitarra elettrica ed Eros Terzuoli al sassofono tenore, con la partecipazione inoltre in due brani del disco (più precisamente la title-track “Imaginary Soundtrack” ed “Iris”) della cantante Selene Zuppardo, tutti quanti giovani e promettenti talenti attivi nella scena jazz italiana e non solo, i quali vantano già collaborazioni ed esperienze artistiche di alto livello.