Un autunno/inverno ricco di live music per tutti gli artisti della Emme Record Label che hanno recentemente registrato il loro disco all’interno del Tube Recording Studio. Infatti oltre a garantire una comunicazione massiccia su tutti gli organi di stampa, la nostra etichetta lavora per portare sul palcoscenico artisti di grande livello e capacità. Già in estate […]
“Puntiamo molto sulla cura del suono e dell’interplay: all’interno delle nostre composizioni, cerchiamo sempre di realizzare dei dialoghi sonori estremamente lineari tra i vari strumenti, sublimando a turno il ruolo del solista. Per noi jazz è libertà creativa e sincretismo di contenuti musicali differenti.” Con queste parole i Motus Trio descrivono il loro disco Mental […]
Una seconda edizione in grande stile che ha visto salire sul palcoscenico del chiostro dell’Abbazia di Farfa alcune delle più interessanti proposte dell’etichetta Emme Record Label. Al Sabina Music Summer sono andati in scena dal 12 al 14 agosto 2016 i Motus Trio, i Knup Trio ed il quartetto di Enrico Zanella che ha presentato […]
Grande successo di pubblico e critica per questa quarta edizione del Farfa Voice che ha preso piede dal 5 al 7 agosto presso il chiostro dell’Abbazia di Farfa. All’interno del Festival si sono esibiti alcuni dei principali artisti dell’etichetta Emme Record Label quali Filippo Cosentino, Claudio Leone e gli Slightly Out 5et, accompagnati da una voce […]
Ultimi scatti dalla rassegna Farfa Voice 2016 che ha preso piede al chiostro dell’Abbazia di Farfa. Il Festival che si è chiuso il 7 agosto ha avuto come ultimo appuntamento gli Slightly Out 5tet che si sono esibiti insieme alla vocalist Ramona Schino. Nella formazione Francesco Giustini alla tromba e flicorno, Benedetto Burchini al sax tenore, Enrico […]
“Il disco raccoglie un bell’omaggio alle composizioni di Horace Silver, integrate con due interessanti e coerenti brani originali composti da Francesco Giustini.” Con queste parole viene descritto Dear Mr. Silver, disco che porta la firma degli Slightly Out 5tet, recensito su Jazzit. Di seguito la recensione completa.
Alcuni scatti dalla rassegna Farfa Voice. Di scena il trio capitanato da Filippo Cosentino feat. Federica Gennai completato da Lucrezio de Seta alla batteria e Giovanni Sanguineti al contrabbasso. Un concerto che ha preso piede al chiostro dell’Abbazia di Farfa il giorno 6 agosto 2016. Ecco la fotogallery a cura di Antonello Putignani.
“Changes è una riflessione in musica sui cambiamenti che attraversano l’esistenza di ognuno di noi. La musica riflette l’evoluzione di vita di ciascun musicista. Tra un album e il successivo scopriamo nuove influenze, studiamo, ci documentiamo, miglioriamo la conoscenza del nostro strumento, collaboriamo con altri musicisti, componiamo nuova musica, fissiamo degli obiettivi più ambiziosi.” Con queste parole […]
A quanto abbiamo capito Knup è l’anagramma di Punk. Perché avete scelto questo nome per la band? Una piccola provocazione? “Più che una provocazione è una chiave di lettura. Il punk non è stato soltanto un movimento musicale, ma in senso più ampio è stato un movimento culturale. Alla sua base c’era la volontà di […]
Alcuni scatti dal concerto di Claudio Leone Trio feat. Lydia Lyon che è andato in scena il 5 agosto 2016 al chiostro dell’Abbazia di Farfa durante la rassegna Farfa Voice. Insieme al chitarrista romano i compagni di avventura Francesco Merenda alla batteria e Stefano Battaglia al contrabbasso. Di seguito la fotogallery completa a cura di […]
Enrico Zanella racconta al giornalista Nicola Calicchio della Gazzetta di Modena la genesi e la storia del suo nuovo progetto Mappamondo, pubblicato dall’etichetta Emme Record Label. Il disco è stato presentato ufficialmente presso la cooperativa Nazareno il 9 giugno 2016. Mappamondo nasce dalle tue esperienze di viaggio? “Negli anni formativi ho fatto qualche viaggio. Sono […]
“Architetture sonore immaginifiche dipinte con colori nordici e impressionisti dal forte potere evocativo. Mental Space è la nuova creazione discografica griffata Motus Trio, raffinata formazione drumless composta da Emanuele Micacchi (pianoforte), Damiano De Santis (chitarra) e Stefano Guercilena (contrabbasso).” Con queste parole Stefano Dentice introduce la recensione di Mental Space, primo disco dei Motus Trio, pubblicato da […]
“Il nord che incontra il sud, le radici e le ali, la mistura di jazz e world music: sono queste le caratteristiche principali di Intro, primo disco del gruppo pugliese Mynah. Nove brani originali, che alternano al loro interno momenti di forte intimismo a fiammate che spingono la musica verso nuove frontiere…” Un ringraziamento particolare […]
IL JAZZ ITALIANO PER AMATRICE e per gli altri territori colpiti dal sisma Domenica 4 settembre Cantalupo in Sabina, Piazza Garibaldi, e altri 20 eventi in diverse città italiane… A seguito dei tragici avvenimenti di questi giorni, “Il Jazz Italiano per l’Aquila”, iniziativa sostenuta e promossa per il secondo anno consecutivo dal Ministero dei beni e delle […]
Farfa Voice Festival, la Rassegna targata Emme Record Label… Ad aprire la rassegna Farfa Voice Festival il trio capitanato dal chitarrista Claudio Leone completato da Stefano Battaglia al contrabbasso e Francesco Merenda alla batteria. La formazione, nel corso della prima parte della serata, ha presentato in anteprima il progetto “Changes”, registrato al Tube Recording Studio che […]
Valerio Di Marco per Extra Music Magazine recensisce KNUP!, il nuovo album dei Knup Trio, realizzato per la Emme Record Label e in distribuzione dallo scorso mese. “Un disco pop, pensato e scritto a tavolino, che lascia spazio anche all’improvvisazione tipica del jazz, tra virtuosismi a go-go e tempi dispari che mandano in visibilio l’ascoltatore, […]
CARPI. Il jazz che si fonde con la world music e con le atmosfere orientali, collegando luoghi e culture lontane che diventano sempre più vicine. Si presenta così “Mappamondo”, ultimo progetto che porta le firma di Enrico Zanella di Rovereto che lo scorso 9 Giugno, ha presentato in anteprima nazionale presso la Cooperativa Nazareno di Carpi. Hanno scritto: Nel “Mappamondo” di […]
La vostra è musica che difficilmente si presta al “commercio”, nel senso che è un genere molto vicino al jazz e alla sperimentazione prog e lontano dal pop “radiofonico” diciamo, nonostante siano chiare delle linee melodiche che rendono facile l’ascolto dell’ album a tutti. Quali sono gli artisti prog e jazz a cui vi rifate maggiormente? Se […]
In occasione della presentazione ufficiale di “Mappamondo” il 9 Giugno nello splendido parco di Villa Chierici a Carpi (MO), Andrea Turretta di Sport Vicenza intervista Enrico Zanella. “Un progetto trasversale, dunque, che crea ponti tra le culture, che abbatte le distanze e che in un’epoca frenetica, dove regna la rapidità, assottiglia sempre di più i […]