L’album si apre con Enchantment, un’introduzione al suono del quintetto che stabilisce il tema riflessivo dell’album. Aspire simboleggia la scintilla iniziale che nasce da esperienze ispiratrici e si sviluppa attraverso una melodia malinconica che contrasta con l’accompagnamento vivace ed energico degli arpeggi pulsanti. Breeze mette in risalto le influenze e le origini dei musicisti, evidenziando la capacità di mescolare elementi di jazz d’avanguardia e swing. The Present Past è una riflessione sul passato, le cui influenze sono ancora percepibili nel presente: inizia con un duo di sax e chitarra e lascia poi spazio a un solo malinconico di vibrafono fino a quando il sax riprende il tema iniziale concludendo in un crescendo dal grande impatto. Detached Views rappresenta un richiamo introspettivo a una casa lontana che si apre con una melodia di sax struggente, seguito da risposta del vibrafono e della band: un invito a meditare, a favorire la riflessione e l’intuizione. Con il valzer lento Raindrops, il quintetto mostra il suo sound più caratteristico, in cui i vari timbri degli strumenti si fondono. Il ritmo costante della batteria crea un flusso che si concentra su una melodia minimale e potente allo stesso tempo. Fragments of Home racconta una storia fatta di piccoli frammenti che ci ricordano la nostra casa, anche quando siamo lontani. L’album si conclude con Dream Traveler, brano dai tratti onirici che descrive il viaggio attraverso sogni e desideri, in attesa che si realizzino. Il ritmo energico del vibrafono e del contrabbasso contrastano con una melodia fluttuante che si sviluppa in un emozionante solo di chitarra, evocando pensieri incantati.
ROCKOL
Concerto Marco Ullstein a Fara in Sabina
JAZZIT
Segnalazione concerto Fara Music Festival
VISIT LAZIO
Concerto all’Abbazia di Farfa
DOPPIO JAZZ (recensione)
Marco Ullstein Quintet con «Detached Views», profonda introspezione
BLOG DELLA MUSICA (recensione)
Marco Ullstein Quintet: Detached Views | Disco
Extra Music Magazine
Segnalazione all’interno del programma Fara Music Festival
GO SABINA
Concerti Fara Music dal 18 al 21 luglio 2024
MEI WEB
Concerto al Fara Music Festival di luglio 2024
CHE EVENTI
Concerti del Fara Music Festival nel mese di luglio
BEST ENTERTAINMENT
Segnalazione all’interno del Fara Music Festival